Servizio di Massimo Ferraro –
ISERNIA – ” cuore, grinta, determinazione, sacrificio, sudore, pianti, gioie …” queste le parole postate sul proprio profilo social da Carlotta Romani che sono lo specchio fedele di una squadra che grazie ad un gruppo granitico centra l’ottava vittoria consecutiva e si aggiudica il titolo ( effimero ) di campione d’inverno e la certezza (fantastica e reale) della partecipazione alla Final Four di Coppa Italia che vedrà di fronte ad aprile le prime classificate al giro di boa nei quattro gironi della terza serie nazionale. Trenta punti in classifica in tredici gare e la possibilità di poter attendere in assoluta tranquillità il risultato dello scontro diretto tra le due seconde, Volley Ro’ Casal De’ Pazzi e Betitaly Maglie che inseguono a venticinque punti. L’ottavo squillo di tromba e’ il frutto dell’innalzamento supremo del concetto di gioco di squadra nonché il prevalere assoluto del credo pallavolistico di quel grande tecnico dallo spirito focoso mediterraneo che di nome fa Antonio Jimenez. Chi Vi scrive ricorda ancora il suo primo allenamento quando ” vangelizzava ” quello che per lui era il sistema difensivo, un sistema in cui tutte le giocatrici dovevano aiutarsi e muoversi a mo’ di ventaglio in maniera armonica. Ecco vedendo giocare il Mam Villa Zuccaro delle ultime settimane ora sappiamo cosa volesse il coach spagnolo. Una vittoria, quella ottenuta ad Isernia, che consolida ulteriormente il primo posto in graduatoria e rende il giusto merito a chi da questa estate lavora a capofitto su questo progetto con in testa il Gm Sebastiano Leo, il Vice Presidente Rosaria Cundari ed il Ds Andrea Caristi.
Tornando al match un tre a zero maiuscolo ottenuto in uno dei campi più difficili del girone meridionale contro una squadra che staziona da inizio anno sempre nelle zone alte della classifica. Una vittoria figlia ancora una volta di una rimonta, questa volta nel secondo parziale quando le atlete santateresine essersi fatte sopraffare dalle agguerrite avversarie.
La formazione era la solita con Bertiglia opposto, Agostinetto al palleggio, Rania e Panucci laterali, Composto e Bilardi centrali con Pietrangeli Libero. Le nuove arrivate Escher e Cassone si accomodavano in panca.
Il primo parziale si muoveva in perfetto equilibrio sino al primo tecnico, 7-8. Poi Santa Teresa prendeva il largo prima sul 13-16 e poi sul 14-19. Break di tre a zero per le giocatrici di casa con Jimenez che chiama a raccolta le sue sul 17-19 e poi cavalcata finale per il 20-25.
Nel secondo set le ragazze di Montemurro premono sull’acceleratore e mantengono il più quattro nei due tecnici ( 8-4/16-12 ). Ma il Mam Villa Zuccaro e’ squadra vera e tosta e tira fuori gli attributi rientrando in gara sul 17-17 e portandosi addirittura in vantaggio sul 17-19. Crollano le isernine sino al 20-24. Quattro set ball S. Teresa. I primi tre vengono annullati, il quarto vale il 23-25 e lo 0-2. In corso subentra Carlotta Romani che fa rifiatare per qualche scambio di gioco Benny Bertiglia.
Si va al terzo con Rania e compagne che hanno preso consapevolezza e le giocatrici di casa giù di morale. Siciliane sempre avanti prima sul 5-8, poi sul 13-16 per chiudere col 21-25 e lo 0-3. Il finale e’ quello di sempre con gli Eagles, ancora una volta encomiabili, a cantare insieme alla squadra ed a festeggiare – con tanto giochi proteinici – la finale di Coppa Italia conquistata.
Le considerazioni di fine gara ci consegnano una squadra, quella di Antonio Jimenez, che comincia a prendere le sembianze di una vera e propria corazzata, forte in tutti i reparti e cresciuta in maniera esponenziale dallo start di campionato sia nei singoli che soprattutto nel collettivo. Una squadra che ha messo in rassegna una Valentina Rania ( top scorer con 13 punti ) perfetta in avanti ed in difesa autrice di un muro ad uno da urlo. Un team che può contare sulla forza straripante e sulla tecnica sopraffina di un bomber di razza quale Jessica Panucci. Sull’elevazione da ” sport estremi ” di una scatenata Benny Bertiglia che al servizio risulta essere sempre tra le più incisive. Dal centro il duo Bilardi-Composto lascia poche speranze alle ” contraeree ” avversarie. Costante, sistemica ed in grande crescita la prima, forza della natura e spirito indomito la seconda.
In regia la classe e la compostezza di una grande giocatrice di serie superiore quale Giulia Agostinetto che aggiunge alla sua grande visione di gioco una incisività pensate a muro ed un’ottima attività difensiva. Chiude il cerchio delle titolari il libero Federica Pietrangeli, vera anima del roster ormai costantemente in volo alla ricerca della rotta che conduce verso l’attacco avversario. Importanti come le titolari e sempre pronte a subentrare la palleggiatrice Carlotta Caruso, decisiva nella fase centrale di questo girone d’andata e Carlotta Romani, schiacciatrice è vero jolly del gruppo. Costituisce una certezza per la categoria la nel arrivata Martina Escher, banda di assoluto valore. Un’arma in più nello scacchiere rossoblu la giovane centrale, anch’essa new entry, Federica Cassone. Valeria Consolo cresce settimana dopo settimana così come i due prodotti del vivaio Mariagrazia Triolo e Giulia De Luca.
Un cocktail ricco di ” ingredienti ” di primissima scelta che fanno sognare un’intera comunità che oggi ha seguito in gruppo la gara in diretta streaming in una nota pizzeria sul lungomare cittadino.
A fine gara le parole del capitano, Valentina Rania ” sono felicissima, ancora non ci credo di aver centrato questo primo obiettivo della partecipazione alla finale di Coppa Italia. Nessuno ci avrebbe pronosticato ad inizio stagione, ma ora che ci siamo arrivate posso dire con certezza di essere orgogliosa della mia squadra “.
” la gara di oggi non era facile – prosegue l’ex Busto Arsizio – Isernia e’ un campo ostico. Abbiamo dimostrato in assoluto di essere un grande gruppo che nei momenti di difficoltà si stringe dandosi una mano l’un l’altro ed a ribaltare risultato in corsa e questo come ho sempre sostenuto vuol tanto”.
“Una serata stupenda – conclude la schiacciatrice di Riva del Garda – nel corso della quale portiamo via tre punti e qualificazione. Mi sento di ringraziare a gran voce è da parte di tutte le mie compagne i nostri stipendi ed unici tifosi che ci seguono ovunque. Per noi sapere che ci sono ci aiuta a caricarci di più ed a giocar meglio. Adesso dobbiamo proseguire gara su gara sapendo che il girone e’ difficile e nessuno ti regala nulla”.
Poche ma chiare parole anche dal dirigente accompagnatore, Fabio Coco, un vero talismano da quando si siede in panchina ” vittoria di giustezza, di fermezza, di grande determinazione. Quando vedi una squadra difendere con la voglia che abbiamo noi capisci che ha qualcosa di più oltre gli indiscutibili valori tecnici”.
TABELLINO
EUROPEA ISERNIA 92- MAM VILLA ZUCCARO VOLLEY S. TERESA 0-3 ( 20-25 23-25 21-25 )
EUROPEA 92 ISERNIA : Baruffi 2, Monitillo 10, La Rocca 3, Santin 4, Murri 9, Morone 7, Boffa ( L ) 1, Angone 1, Mercieca 2, Miceli, Bernava. ALL : Montemurro
MAM VILLA ZUCCARO : Rania 13, Bilardi 9, Panucci 12, Agostinetto 2, Composto 8, Bertiglia 9, Pietrangeli ( L ), Romani, Consolo, Caruso, Cassone, Escher. ALL : Jimenez