La Città Metropolitana di Messina celebrerà il “Giorno della Memoria”con l’evento dal titolo “L’arte nei campi di concentramento”, in programma lunedì 27 gennaio 2025, alle ore 10:00, nel Salone degli
La Città Metropolitana di Messina celebrerà il “Giorno della Memoria”con l’evento dal titolo “L’arte nei campi di concentramento”, in programma lunedì 27 gennaio 2025, alle ore 10:00, nel Salone degli
Lo Stretto di Messina negli occhi di Ulisse Scilla, Cariddi, le Sirene, Fata Morgana, … Lo Stretto di Messina, un mare estremamente pericoloso sulle cui acque soffiano venti tempestosi, sorgono miraggi
“Sì, sono una drag queen. Come gli uomini, ma non sono maschile”. Guia Jelo si prepara a debuttare dal 24 gennaio, al Piccolo Teatro della Città di Catania, con lo
Domani 12 gennaio 20, alle ore 18, presso il salone della Biblioteca Comunale del Palazzo della Cultura di S. Teresa di Riva, ci sarà l’inaugurazione dell’anno sociale dell’AFI011, associazione zonale
Con “An interspecies Journey, l’artista visiva indaga il patto sociale interspecie tra esseri umani, regno animale, vegetale e tecnologico. Una profonda riflessione, in chiave etica e filosofica, sull’evoluzione contemporanea dell’antropocentrismo
Dal successo di “Paolo Vive” che a marzo uscirà oltreoceano, al set del nuovo film “Oltre la divisa”, alla pausa matrimoniale. Una nuova ripartenza di una donna forte e ambiziosa,
Barcellona Pozzo di Gotto, 21 dicembre 2024 – Una serata di grande musica e solidarietà: Fabio Concato torna sul palco con il suo spettacolo teatrale “Altro di Me”, un viaggio
Il taglio del nastro venerdì 20 dicembre alle ore 17 nel Complesso Monumentale di Santa Maria La Vetere Protagoniste dell’esposizione due statue di pietra alte quasi due metri, un telamone
Messina 15/12/2024 – Si è concluso con grande partecipazione il convegno sulla proposta di legge per l’istituzione del Registro Nazionale dei Periti d’Arte Giudiziari, relativa all’autenticità e certificazione delle opere
È stato pubblicato Il monastero perduto, sulle tracce di un segreto millenario in Sicilia di Filippo Brianni. Protagonisti: un monastero, dei segni, un maestro e la sua emigrazione. Edito da