S.Teresa di Riva -. Grande successo del laboratorio didattico sulla economia destinato ai giovani studenti che ha visto protagonisti le classi del quarto anno dell’I.I.S. Caminiti-Trimarchi; l’incontro, svoltosi nel Palazzo
S.Teresa di Riva -. Grande successo del laboratorio didattico sulla economia destinato ai giovani studenti che ha visto protagonisti le classi del quarto anno dell’I.I.S. Caminiti-Trimarchi; l’incontro, svoltosi nel Palazzo
Sette grandi comici di Zelig e Colorado si sfidano sul palco del Teatro Mandanici in uno show travolgente, tra gag, improvvisazione e risate senza sosta. Un evento unico per tutta
Si è svolto ieri 18 marzo 2025 presso l’aula magna del Rettorato dell’Università del Studi di Messina il seminario “STRESS LAVORO CORRELATO IN AMBITO ANTINCENDIO BOSCHIVO FORESTALE” organizzato dal Corpo
L’Associazione Italiana Sommelier Sicilia il 22 e 23 marzo prossimi riaprirà i battenti presso la Sala Consulta della Camera di Commercio di Messina su Malvasia delle Lipari, Mamertino e Faro,
Un confronto sul ruolo del magistrato nella società contemporanea con autorevoli esponenti del mondo accademico, giuridico e istituzionale. Mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 16:00, presso l’Aula S. Pugliatti del
Nizza di Sicilia. Ha preso avvio a Nizza di Sicilia, presso la sede dell’Organizzazione di Volontariato (O.d.V.) “Vivere insieme”, un rilevante e lodevole progetto sulla gestione di una pubblica biblioteca
“21° EDIZIONE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA” Su iniziativa della Pro Loco di Giarre Aps, presieduta da Salvo Zappalà, avrà luogo sabato 8 Marzo 2025, la tradizionale giornata dedicata alla festa
È nato ufficialmente il Circolo di Bari del Movimento Politico Culturale “Partiamo da Qui”, un nuovo punto di riferimento per l’impegno politico e sociale della città. Alla guida del Circolo
Non perdete l’occasione di assistere a uno spettacolo straordinario che celebra il fascino e l’intensità della danza spagnola, con un interprete d’eccezione: Sergio Bernal. Il Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo
Le strutture extra-alberghiere rappresentano un’importante realtà imprenditoriale per il turismo romano, ma si trovano a fronteggiare tasse in aumento, normative complesse e un’immagine distorta. Il Movimento “Partiamo da Qui” chiede