Comunicato stampa –
“Approfondire il territorio dell’Isonzo nel bicchiere …” E’ questa la singolare scommessa che le delegazioni di Ragusa e Taormina dell’Associazione Italiana Sommelier rivolgono ad un eterogeneo pubblico di Winelovers,appassionati, sommeliers e degustatori nelle giornate del 9 febbraio a Ragusa presso “Villa Carlotta” ed il 10 febbraio presso l’Hotel “Villa Diodoro” di Taormina.
L’iniziativa “Lis Neris Wine – Experience” si articola in un interessante percorso di degustazione di strepitosi vini,testimoniato ed arricchito dal grande Alvaro Pecorari,titolare ed enologo di una delle più importanti realtà vitivinicole del territorio.
Un viaggio in una regione attraverso un entusiasmante tasting di otto grandi vini bianchi, visti e confrontati in una prospettiva di gioventù e maturità evolutiva e prodotti da due grandi vitigni,che hanno fatto la storia del Friuli moderno: il Pinot Grigio ed il Sauvignon Blanc.
Si avrà dunque modo,grazie alla presenza del produttore, di poter approfondire la storia di un sorprendente “terroir”, fatto di rilevi,altopiani, formatisi dallo scioglimento dei ghiacciai,vicinanza del mare ed influssi della Bora, ma soprattutto fatto di tanta passione per il lavoro in vigna.
La verticale sarà condotta dal Presidente A.I.S Sicilia Camillo Privitera e dai sommeliers degustatori delle rispettive delegazioni, che descriveranno questi vini sulla base delle loro qualità organolettiche, riscontrandone quella tipica identità territoriale,di cui tali prodotti sono portavoci.
Si potrà ben capire il tutto di questa esperienza solo facendone parte, al fine di provare quelle emozioni e quei piaceri che soltanto l’appassionante e sconfinato universo del vino riesce a suscitare …
Al termine della degustazione, farà seguito un invitante buffet di pietanze della nostra tradizione siciliana insieme ad un banco d’assaggio di prodotti tipici friulani, che appunto verranno abbinati alle interessanti proposte dei vini,già degustati in precedenza.
Evento imperdibile!!!