Lingua inglese e informatica: le chiavi per il passaporto europeo. Alì Terme fucina per i giovanissimi

Articolo di Orazio Leotta


Alì Terme. Le Figlie di Maria Ausiliatrice, in collaborazione con il Comune di Alì Terme, hanno avviato nel mese di marzo, con l’Accompagnamento allo Studio e il Potenziamento Scolastico per la scuola primaria, il progetto finanziato dalla Regione siciliana denominato “Grandi sogni, salde radici”.
Il progetto ha la durata di 36 mesi ed è finalizzato ai minori tra 6 e 17 anni. L’obiettivo è quello di favorire e promuovere lo sviluppo integrale di preadolescenti e adolescenti abilitandoli al linguaggio globale che utilizza il cosiddetto “passaporto del mondo” ovvero l’inglese e i media, per accedere con competenza e professionalità nel mondo del lavoro e della rete socio – culturale – turistica. Tante le iniziative in cantiere: con il “Summer English Camp 16 giugno – 27 giugno” nel periodo estivo si darà avvio all’esperienza linguistica che abilita a parlare l’inglese con il supporto dei madre Lingua. La partecipazione dei ragazzi al Campus in Inglese nei tre anni, previa iscrizione e secondo i criteri progettuali, è gratuità per i ragazzi frequentanti la seconda media di Alì Terme e per i ragazzi dell’Oratorio appartenenti alla stessa classe scolastica e provenienti dai paesi limitrofi. Dal 27 giugno al 9 agosto, sarà invece avviata l’attività gratuita per fanciulli (7-10 anni) Seconda-Quinta Primaria dalle ore 9,00 alle ore 12,00 (Camp English, Laboratorio Sportivo, laboratorio di ceramica). Ed infine, dal 1 al 12 settembre, Lab_Spazio-Studio, un servizio che ha come obiettivo primario quello di offrire un luogo di relazioni, in cui i fanciulli (6-10 anni) verranno accompagnati e sostenuti nell’esecuzione dei compiti delle vacanze e nel confronto con i propri pari. Lo studente viene guidato a trovare e ad affinare il proprio metodo di studio, a riconoscere i propri limiti e le proprie capacità e a pianificare il proprio lavoro in modo da rimettersi in moto in autonomia rispetto alla fatica e al senso dello studio.