Articolo di Orazio Leotta Nizza di Sicilia. Come da consuetudine ormai radicata, anche per l’anno scolastico 2024-25 si stanno tenendo nei plessi del territorio nizzardo lezioni di educazione alla legalità
Articolo di Orazio Leotta Nizza di Sicilia. Come da consuetudine ormai radicata, anche per l’anno scolastico 2024-25 si stanno tenendo nei plessi del territorio nizzardo lezioni di educazione alla legalità
” A Raustinedda e il Ragno” il tema della puntata di domenica 04 maggio 2025 ore 12.30 in onda su Radio Empire Come ogni anno,nel ricordare il Professore Franco Ruggeri,
Taormina. Felice Panebianco, 42 anni, avvocato di Messina, è il nuovo sovrintendente della Fondazione Taormina Arte Sicilia. Panebianco, che si è già insediato, lavorerà in stretta sinergia con il commissario
di Stefano Dentice Artista dalla rara sensibilità d’animo, dalla travolgente energia comunicativa, eclettica e sempre animata da uno spirito anticonformistico, Petra Magoni è una fra le cantanti italiane più talentuose
E’ Paolo Cornelini il vincitore del Premio Internazionale “Giuliano Sauli” 2025, riconoscimento intitolato al fondatore dell’Associazione Italiana per l’Ingegneria Naturalistica (AIPIN). L’Ingegnere, noto a livello Internazionale per il suo impegno
Dopo Agrigento e dopo quattro volte delle due delegazioni di Catania, città e Jonico-Etnea, lo scettro del più bravo tastevin della Sicilia approda nella città di Palermo. A vincere un
Vi aspettiamo numerosi domani mattina a FurciSiculo, piazza Sacro Cuore dalle ore 7.45, per la giornata di DONAZIONE organizzata dall’Avis Alì Terme!!! Se puoi fallo anche tu!
L’Associazione Italiana Sommelier Sicilia apre i battenti sulla sesta edizione che sancirà il più preparato tra i tastevin regionali. Nuove le procedure del regolamento per la selezione. Tra queste l’anticipo
Il documento contabile è stato approvato all’unanimità dei presenti in aula e in remoto Un passo decisivo verso la stabilità finanziaria e lo sviluppo sostenibile della Città Metropolitana di Messina
Domenica 27 Aprile 2025 ore 12.30 in onda su Radio Empire Come consuetudine, ogni anno,nel ricordare il Professore Franco Ruggeri, il nostro poeta del mare, RADIO EMPIRE vi invita all’ascolto della trasmissione