Articolo di Orazio Leotta Fiumedinisi. Si è tenuto nel tardo pomeriggio di sabato scorso all’interno del Santuario di Fiumedinisi l’incontro-convegno denominato “Il culto e la devozione mariana nell’Anello del Nisi”
Articolo di Orazio Leotta Fiumedinisi. Si è tenuto nel tardo pomeriggio di sabato scorso all’interno del Santuario di Fiumedinisi l’incontro-convegno denominato “Il culto e la devozione mariana nell’Anello del Nisi”
Articolo di Orazio Leotta Alì Terme. Con inizio alle ore 10, si è tenuto sabato mattina al Centro Diurno di Alì Terme un convegno sulla disabilità denominato “Informarsi per stare
È stata inaugurata ieri sabato 12 aprile, con il taglio del nastro in Piazza Durante, la tappa di Letojanni del progetto Le Valli del Mito e della Musica, promosso dal
Per tutto l’anno saranno organizzati eventi, degustazioni e workshop con chef e produttori locali, con particolare attenzione a luoghi simbolo del riscatto siciliano come Corleone e Castelvetrano Verona, 8 aprile
S.Teresa di Riva. Saranno due le postazioni allestite presso le quali si potrà usufruire degli screening di prevenzione del diabete, presso la Piazza Madonna di Portosalvo, e della osteoporosi, delle
Domenica 6 aprile il Comune di Riposto sarà per un giorno capitale nazionale del tennis tavolo paralimpico. La palestra ‘G. Galilei’, infatti, ospiterà, a partire dalle ore 9.30, il secondo
Sabato 5 aprile 2025, alle 20:45, il Multisala Macherione di Fiumefreddo di Sicilia accoglierà la Compagnia Teatrale “Il Nespolo” di Calatabiano con il primo dei due spettacoli fuori stagione: “
Un altro femminicidio, un altro nome da aggiungere a una lista che non smette di crescere. La tragica fine di Sara Campanella riaccende il dibattito sulla violenza di genere in
Articolo di Orazio Leotta Alì Terme. Mercoledì 26 marzo, nell’anniversario della morte di Madre Maddalena Morano, le F.M.A. dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Alì Terme hanno ripercorso assieme alla cittadinanza le
Stamattina si è svolto un sopralluogo a Taormina con il Dirigente Generale della Protezione Civile regionale, ing. Salvo Cocina, e il sindaco Cateno De Luca, così come concordato nelle scorse